top of page
Conferenza

/

Corso di aggiornamento per il
controllo dei materiali ad uso strutturale

OFFICINA DELLA CONOSCENZA

Il Corso si propone di approfondire le competenze dei partecipanti relativamente agli obblighi del Direttore dei Lavori, in accordo con all’aggiornamento 2018 delle N.T.C..

In particolare verranno trattati i controlli in cantiere dei materiali con funzione strutturale e l’accettazione degli stessi. Verranno anche illustrati i controlli delle strutture esistenti tramite la caratterizzazione dei materiali e le prove di verifica strutturale in cantiere.

​

ARGOMENTI TRATTATI

​

Dall’introduzione delle NTC 2018 ad oggi

Controllo di accettazione

  • Introduzione con precisazione della modalità di accettazione in ragione della tipologia di materiale

    • Prescrizioni sulla marcatura CE

  • Conglomerato cementizio

    • Prequalifica (Verifica documentale, Controlli in centrale di produzione)

    • Confezionamento (Presentazione della problematica, Come eseguire il confezionamento, numero campioni prelevati, etichetta, conservazione)

    • Acciaio tondi per C.A. (quantità, lettura certificati)

  • Materiali in marcatura CE con controllo di accettazione obbligatorio

    • Laterizi

    • AcciaIo per carpenteria (quantità)

  • Materiali in marcatura CE senza controllo di accettazione

    • Prefabbricati

    • Legno

  • Controlli in opera

    • Carotaggi (prelievo e preparazione campione, interpretazione dei risultati)

    • Prove non distruttive: strumento/tarature/precisione /inconvenienti (Prove sclerometriche, Metodo SONREB, Prova Pull out)

Il controllo del detensionamento dei trefoli: un esempio applicativo

​

DESTINATARI

Il corso si rivolge ai Direttori dei Lavori, Collaudatori e Direttori di Cantiere.

​

CREDITI FORMATIVI

​

Ogni ingegnere regolarmente iscritto all'ordine potrà ricevere 4 crediti formativi.

​

DURATA DEL CORSO

​

4 ore

​

RESPONSABILE PROGETTO FORMATIVO

​

Ing. Roberto Ferrari​

​

ESAME FINALE​

Test a risposta multipla che si terrà subito dopo il termine del corso.

​

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE 

​

Con la frequenza del corso e l’esito positivo dell’esame previsto, ad ogni partecipante verrà inivato l’Attestato, direttamente all'e-mail indicata in fase d'iscrizione e nel mentre sarà comunicata l'assegnazione dei crediti formativi all'ordine di appartenenza.

Ogni partecipante potrà fare richiesta di ricevere copia di tutto il materiale didattico in forma digitale.

​

​

​

​

Al momento non risultano date disponibili

bottom of page